Ecco qua, si comincia da: "Come si formatta un documento di testo in Office"? (Se utilizzate Open Office o Pages, provate a cercare il percorso corrispondente).
[Attenzione: è di fondamentale importanza il modo in cui si dà nome a un file. Non c'è un modo universalmente valido. Tra noi stabiliamo il seguente: "Cognome dell'autore_Classe dell'autore_Titolo del lavoro"]
Prima lezione: C'erano una volta, e ci sono ancora, i numeri naturali...
Seconda lezione: I numeri naturali però non ci bastano! Inventiamo i numeri interi negativi!
Terza e quarta lezione: impariamo a operare con i numeri interi
Quinta lezione (un passo indietro e due avanti): quando si può, mettiamo assieme geometria e aritmetica: la prima ci fornisce immagini utili a comprendere i concetti della seconda
Sesta e settima lezione: un po' di proprietà delle operazioni
Ottava lezione: completamento e ripasso del capitolo 1 del libro
Nona lezione: introduciamo le frazioni nella maniera più intuitiva.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, e non utilizza cookie di profilazione. Per saperne di più sui cookie consultare la pagina Cookie Policy.