In quinto liceo scientifico si affronta lo studio dell'analisi matematica. Viene ripreso e approfondito la funzione, e vengono introdotti i seguenti oggetti matematici: limite, derivata e integrale.
Oggetti fortemente correlati ai concetti d'infinito, in particolare d'infinitamente piccolo (infinitesimo), e che presentano quindi difficoltà non da poco.
Notevole il divario esistente fra la comprensione "filosofica" degli oggetti sopraindicati e l'utilizzo negli stessi negli esercizi. Anche dal punto di visto storico infatti fra l'invenzione del calcolo differenziale, che è alla base dell'analisi, e la sua sistematizzazione filosofica è passato quasi un secolo!
Negli utlimi anni sono stati via via aggiunti nuovi argomenti da affrontare: la geoemtria solida è le funzioni di probabilità. C'è da divertirsi un sacco!
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, e non utilizza cookie di profilazione. Per saperne di più sui cookie consultare la pagina Cookie Policy.