Mostra # 5 10 15 20 25 30 50 100 Tutti
1
VIRTUAL TELESCOPE The Exclusive Live Shows proposed by the Virtual Telescope consist in amazing, true observing sessions, experienced live through the web thanks to our cutting-edge technology systems.
2
SITO DI DOMINGO PAOLA In questo sito vengono proposti alcuni materiali che potrebbero essere d'aiuto per il lavoro dell'insegnante: presentazioni di power point tratte, schede di lavoro in classe, raccolte di problemi su determinati argomenti, lezioni.
3
SITO DI WALTER MARASCHINI Ricerche e riflessioni su questioni riguardanti l'insegnamento e l'apprendimento della matematica.
4
BATmath Sito per amanti della matematica e della fisica, di Maddalena Falanga e Luciano Battaia
5
GEOGEBRA GeoGebra è un software open source di matematica dinamica dedicato all'insegnamento e all'apprendimento della matematica a tutti i livelli.
6
FISICAMENTE.NET "Rivista di fisica, didattica della fisica, storia della fisica, fisica e filosofia,
problemi della scuola, ambiente, fede e ragione, varia umanità" N.B. Non so se condivido tutti i contenuti di questo sito, ma l'ho utilizzato per ricerche di storia della fisica.
7
LABORATORIO VIRTUALE DELL'UNIVERSITÀ DI MESSINA In questo sito potrete trovare applet di fisica e matematica interessanti
8
ACOUSTICS, AUDIO & VIDEO ENGINEERING Dall'università di Salford-Manchester (dive c'è un corso universitario per diventare maestri del suono) video e applet interessanti. In inglese...
9
FISICA, ONDE, MUSICA La fisica delle onde, il suono e la sua percezione, la musica e gli strumenti musicali, formule e approfondimenti.
10
IL GIARDINO DI ARCHIMEDE Un museo per la matematica
11
WOLFRAMALPHA Da questo sito potete ricavare una messe di informazioni, inerenti matematica e fisica ma anche oltre. Vi consente, per esempio, di disegnare il grafico di funzioni date e calcolare il risultato di equazioni!
12
MA.CO.SA In questa pagina troverete un dizionario ragionato e illustrato degli oggetti matematici
13
LA STATISTICA A SCUOLA Dossier nato pensando a tutti gli insegnanti che dicono di non avere tempo, voglia o interesse, di insegnare statistica a scuola, ma anche pensando a quelli che voglia e interesse ne avrebbero, ma non sanno da che parte cominciare.
14
The Galileo Project The Galileo Project is a source of information on the life and work of Galileo Galilei (1564-1642). Our aim is to provide hypertextual information about Galileo and the science of his time to viewers of all ages and levels of expertise.
15
Come scrivere una relazione di laboratorio di fisica
16
Decreto Indicazioni Nazionali Il cosa e il come ciascun insegnante, di ciascuna materia, di ciascun liceo, dovrebbe insegnare...
17
Applet di fisica Un'impressionante collezione di applet di fisica raccolti da siti di ogni parte del mondo, con i siti di provenienza. Non tutti di livello eccelso (ES: onda elettromagnetica deludente).
18
Ulisse - Nella rete della scienza Ulisse è il portale della SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - con sede a Trieste: un istituto di ricerca e istruzione post-universitario) dedicato all’informazione scientifica, alla ricerca e i suoi protagonisti e ai rapporti fra ricerca e società
19
OVO Poche clip per fisica. Ma l'ide è geniale. Esplorate questo sito e giudicate voi, di volta in volta, se le clip sono fatte bene o no! Lo posto anche nella seizone "altre risorse", perché MERITA!
20
UDACITY Lezioni on line organizzate e gestite dall'Università di Standford (USA). Dicono di sé: "Proprio come il cinema di Hollywood ha rivoluzionato il modo in cui raccontiamo storie [puntiamo a fondare] una nuova grammatica dell'istruzione e dell'apprendimento"
Pagina 1 di 2