Nell’ultimo post avevo cominciato a occuparmi di apprendimento mirato, limitandomi a trattare dei soli obiettivi. Vediamo ora cosa intende Hattie per criteri di successo:
Quel che più mi affascina e mi impressiona di questo libro: Hattie, Apprendimento visibile, insegnamento efficace, che sto riassumendo settimana dopo settimana, è il disvelamento che riesce a fare della complessità del mestiere di insegnante.
“Oltre al rendimento pregresso, gli studenti portano in classe anche altro: la motivazione a imparare, le strategie per imparare e la fiducia nelle proprie capacità di imparare” (pag 93, cap 4, Hattie Apprendimento visibile, insegnamento efficace).
“Ci sono molti modi di preparare la lezione ma il più efficace implica la collaborazione tra gli insegnanti che, insieme, sviluppano i piani e un’intesa riguardo a cosa vale la pena di insegnare, acquisiscono consapevolezza di cosa intendono per “sfide” e “progressi” e valutano l’impatto della loro pianificazione sul risultato degli studenti” (pag 89, cap 4, Hattie Apprendimento visibile, insegnamento efficace).
Oggi vi racconterò la parte conclusiva del capitolo 3 del libro di Hattie Apprendimento visibile, insegnamento efficace: “Gli insegnanti: gli attori più importanti del processo educativo” (pagg 69-85). Presenterò e commenterò i contenuti chiave delle pagine dalla 77 all’85.
Oggi vi racconterò la parte centrale del capitolo 3 del libro di Hattie Apprendimento visibile, insegnamento efficace: “Gli insegnanti: gli attori più importanti del processo educativo” (pagg 69-85).
Presenterò e commenterò i contenuti chiave delle pagine dalla 75 alla 77.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, e non utilizza cookie di profilazione. Per saperne di più sui cookie consultare la pagina Cookie Policy.