Oggi, qui a Roma, ci siamo goduti uno spettacolo sull'elettromagnetismo.
Non sono ubriaca: goduti-spettacolo-elettromagnetismo!
Abbiamo assistito al racconto, costellato di esperimenti realizzati mediante giocattoli, dell'evoluzione dalle conoscenze sui fenomeni di elettrostatica e di magnetismo e delle corrispondenze che li portano infine a confluire, appunto, nell'elettromagnetismo.
Grazie a Giorgio Hausermann e Marco Calò, che hanno condotto il gioco, e a Gabriele Maiolo che ci ha emozionato raccontandoci un po' di come funziona la chitarra elettrica e i suoi effetti (applicazioni ludiche della legge di Faraday-Neumann-Lenz!).
In allegato maggiori dettagli sull'evento. In rete trovate facilmente il modo di invitare anche voi il Prof. Hausermann & Co e darvi quindi la possibilità di godervi anche voi uno spettacolo inerente fenomeni fisici (le lezioni possibili sono moltissime e una meglio dell'altra).
Il prof. Hausermann partecipa anche a una trasmissione per bambini della TV svizzera nella quale racconta la fisica ai bambini in maniera semplice e divertente. Ecco una puntata su esperiemnti sulla luce:
http://la1.rsi.ch/_dossiers/player.cfm?uuid=2c8960db-0857-4475-9fbe-475173e7abfb |